Lunedì - giovedì
9:00-13:00
Via Valmarina, 25
Bergamo
lotto 1 n. 1 CINGHIALE MASCHIO del peso di 31 kg
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI
lotto 1 n. 1 CINGHIALE FEMMINA del peso di 15 kg
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI
"AGRICOLTURA BERGAMASCA"
MOSTRA DI CARLO LEIDI
ALL'EX MONASTERO DI VALMARINA
Il Parco dei Colli di Bergamo ha l’onore di ospitare la mostra “Agricoltura bergamasca”, una selezione di scatti di Carlo Leidi, nell’ambito dell’esposizione diffusa “Carlo Leidi, vita parallela da fotografo”.
Per quanto riguarda la sezione “Enogastronomia”, la mostra “Agricoltura bergamasca” sarà allestita nell’ex chiesa del Monastero di Valmarina, sede dell’ente Parco, dal 27 maggio al 4 giugno.
La mostra è ad ingresso gratuito, aperta da lunedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Chiusa venerdì. Per informazioni sull’esposizione: http://www.archiviocarloleidi.it
lotto 1 n. 1 CINGHIALE FEMMINA del peso di 26 kg
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI
lotto 1 n. 1 CINGHIALE MASCHIO del peso di 39 kg
lotto 2 n. 1 CINGHIALE MASCHIO del peso di 31 kg
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI
lotto 1 n. 1 CINGHIALE FEMMINA del peso di 16 kg
lotto 2 n. 1 CINGHIALE FEMMINA del peso di 13 kg
lotto 3 n. 1 CINGHIALE FEMMINA del peso di 48 kg
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI
lotto 1 n. 1 CINGHIALE MASCHIO del peso di 33 kg
lotto 2 n. 1 CINGHIALE MASCHIO del peso di 36 kg
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI
Bergamo 15.05.2017
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI
Bergamo 08.05.2017
E VOI LO CONOSCETE IL BARBAGIANNI?
Giovedì e sabato a Valmarina appuntamento con l’avifauna del Parco
Dal picchio muratore alla ghiandaia, dalla rondine alla tortora selvatica. O ancora il falco pecchiaiolo e lo sparviere, senza dimenticare le specie notturne, come l'allocco e il barbagianni. Gli uccelli sono la specie più rappresentata nel Parco dei Colli di Bergamo. Venite a scoprirli giovedì 4 maggio alle 20.45 nell’ex Monastero di Valmarina. Il Guardiaparco Stefano Milesi vi racconterà la vita degli uccelli nel Parco dei Colli di Bergamo.
E se volete esplorare il territorio, sabato 6 maggio alle 9.30 è in programma un’escursione guidata, per scoprire con i propri occhi quante specie di uccelli vivono nei boschi del Parco dei Colli di Bergamo. L’escursione, di livello semplice, parte dall’ex Monastero di Valmarina, sede dell’ente Parco. Nel cortile dell’ex Monastero, sabato, dalle 9 alle 13, ci sarà anche il Mercato agricolo, con una dozzina di aziende del Parco dei Colli e i loro prodotti. Per una spesa sostenibile e genuina!
Entrambe le iniziative sono ad accesso gratuito, ad esaurimento posti.
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI
Bergamo 02.05.2017
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI
Il Parco dei Colli compie 40 anni.
Festeggiamoli insieme.
Il Parco dei Colli di Bergamo compie 40 anni. E l’ex Monastero di Valmarina, sede dell’ente, apre le sue porte con una serie di eventi culturali e musicali, laboratori, seminari, feste e fiere rappresentative del territorio tutelato dal 1977, di cui fanno parte 10 Comuni e la Provincia di Bergamo.
I festeggiamenti iniziano giovedì sera (13 aprile ore 20.45 in Valmarina) con il primo appuntamento de “I Giovedì del Parco”. Giuseppe Barbiero, biologo e ricercatore di Ecologia all’Università della Valle d’Aosta, parlerà di “Biofilia”, cioè dei benefici di cui l’uomo può godere passando del tempo immerso nella natura. I “Giovedì del Parco” si terranno ogni mese e saranno quasi sempre seguiti da escursioni, il sabato mattina, per osservare sul campo quanto descritto dai docenti.
Il compleanno del Parco è il 18 agosto e sarà festeggiato con una mostra d’arte, un concerto e dei laboratori. Ma nel corso di tutto l’anno ci saranno importanti iniziative per sottolineare il ruolo del Parco in questi 40 anni (alcune saranno a cura dei singoli Comuni, ospitate nei rispettivi territori). Tra le prossime inaugurazioni, il 22 aprile, la mostra di pittura di Ezio Goggia “Colli di Bergamo…e ..dintorni…”. E poi la tanto attesa “Festa del Parco”, domenica 14 maggio, che quest’anno si inserisce nella programmazione di East Lombardy, che promuove le eccellenze enogastronomiche del territorio. Protagonisti della fiera gli agricoltori. Come sempre saranno proposti laboratori per grandi e piccini e la possibilità di degustare i prodotti in loco. Ospite speciale in Valmarina, venerdì 2 giugno, il presidente di Slow food Carlo Petrini. Che interverrà al convegno “Agricoltura periurbana, identità locale e paesaggio del gusto”, nell’ambito delle mostre fotografiche dedicate a Carlo Leidi (di cui una sezione è ospitata a Valmarina, dal 27 maggio al 4 giugno).
Ecco il programma:
Per prendere visione del testo completo dell'avviso consultare la pagina BANDI-GARE-CONCORSI